Roulette Francese

Giochi Francesi

Regolamento.

 

Il tavolo da gioco è di forma rettangolare e si compone di un cilindro (roulette) diviso in 37 caselle numerate da 0 a 36 e di un tappeto per le puntate.

Sul cilindro, lo zero è scritto su una casella verde.

Gli altri 36 numeri sono indicati all’interno di caselle alternativamente rosse e nere. Sul tappeto sono tracciate linee e spazi, dove sono indicati i numeri, le combinazioni semplici, le colonne e le dozzine.

Il gioco consiste nell’indovinare in quale numero cadrà la pallina e si scommette contro il banco.

Quando l’impiegato (croupier) annuncia Messieurs, faites vos jeux, si entra nel vivo del gioco: fai la tua puntata, piazzando uno o più gettoni (fiches) sui numeri o sulle combinazioni che desideri.

È raccomandabile, per evitare equivoci e contestazioni, affidare le proprie puntate agli impiegati di gioco.

Il croupier gira il cilindro in un senso e lancia la pallina nel senso inverso.

Puoi puntare fino a quando il croupier non annuncia Rien ne va plus.

Quando la pallina si ferma in una delle 37 caselle della roulette si dichiara il numero vincente.

 

Puntate sulla Roulette Francese.

 

Combinazioni Multiple

Pieno (A)
un numero pieno: 35 volte la posta
Cavallo (B)
due numeri vicini: 17 volte la posta
Trasversale piena (C)
tre numeri sulla stessa linea orizzontale: 11 volte la posta
Carré (D)
quattro numeri uniti: 8 volte la posta
Quattro primi (E)
i primi quattro numeri (0, 1, 2, 3): 8 volte la posta
Trasversale semplice (F)
blocco orizzontale di sei numeri: 5 volte la posta
Colonna (G)
una colonna di dodici numeri: 2 volte la posta
Dozzina (H)
(1-12) – (13-24) – (25-36): 2 volte la posta

Combinazioni semplici

Manque (I)
(1-18): 1 volta la posta
Passe (L)
(19-36): 1 volta la posta
Rosso o nero (M)
1 volta la posta
Pari o dispari (N)
1 volta la posta

Con l’uscita dello zero, le combinazioni semplici rimangono prigioniere sino al colpo successivo e, conseguentemente, liberate se vincitrici.
Le puntate perdono la metà del valore in caso di ritiro da parte del giocatore e possono, a sua richiesta, essere spostate dall’impiegato, sempre in prigione, su altre combinazioni.